Ieri ho provato a togliere i dadi originali del CT per poi poterli mandare a cromare ma i dadi che erano montati sul IV seie con i cerchi in lega non vanno bene.
Mi sa che qualcuno dovrà prestarmi i sui dadi di scorta .......
mali_74 ha scritto:Ieri ho provato a togliere i dadi originali del CT per poi poterli mandare a cromare ma i dadi che erano montati sul IV seie con i cerchi in lega non vanno bene.
Mi sa che qualcuno dovrà prestarmi i sui dadi di scorta .......
..................
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.
Ecco il paraurti posteriore che il Toposso è stato così gentile da acquistare per me e poi consegnarmelo quasi a domicilio.
E' in ottimo stato e sicuramente messo molto meglio del mio.
Oggi vedo se riesco a farlo montare subito !!!
Ridimensiona diDSCN1388.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ritornado a tema, vorrei sapere se il coda tronca monta le guarnizioni presenti nel cerchio rosso, ossia: una al di sotto della lamina cromata alla base del parabrezza, l'altra nella fessura giunzione tra il parafango ed il lamierato dove sono presenti le prese d'aria.
Nel mio, quello del Mali ed altri CT non le ho mai viste installate.
Sul III e IV serie si.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I duetti dalla II° serie in poi hanno le guarnizioncine negli angolari della cornice cromata e negli incastri tra griglia e parafanghi su tutte le unificate!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)