Se è targata Gorizia la conosco.E non è originale nemmeno il colore.
Si targa Gorizia...che colore era in origine?
giomartello ha scritto:
Esteta ha scritto:Ho scoperto che il mio vicino di casa (a PD)
possiede un'Alfetta GT (presumibilmente 1.8 prima serie) trasformata in GTV 2.0: che famo?
Che famo? La compramo!
Anche tu hai ragione...ma per ora mi limiterò a far propaganda
Il proprietario è un signore di una certa età con il quale ho avuto modo di partecipare a vari raduni.
Se non mi sbaglio,in oorigine l'Alfetta era blu olandese poi rifatta in grigio scuro metallizzato non conforme ai colori originali.
Fino a poco tempo fa montava cerchi in lega lucidi di diverso disegno.
La pista dell'Aermacchi è in linea d'aria a 500mt dal mio ufficio e l'aereo rosso della prima foto sono mesi che un giorno si e uno no mi piroetta sopra la testa!!
Bellissime evoluzioni e grande spettacolo, ma "pirlare" così sopra case, fabbriche e centri commerciali....
Comunque bellissimo
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
sergio105 ha scritto:La pista dell'Aermacchi è in linea d'aria a 500mt dal mio ufficio e l'aereo rosso della prima foto sono mesi che un giorno si e uno no mi piroetta sopra la testa!!
Bellissime evoluzioni e grande spettacolo, ma "pirlare" così sopra case, fabbriche e centri commerciali....
Comunque bellissimo
Interessante... quindi dovrebbe essere uno dei prototipi dell'M346...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)