Re: Avvistamenti interessanti
Inviato: 04 mar 2011 11:39
Per me una delle piu' belle auto di sempre!!STESPIT ha scritto:..... eh, il Toro è sempre il Toro!
2010 - 2025 15 anni di Club Alfa Mania.ch
http://clubalfamania.ch/forum/
Per me una delle piu' belle auto di sempre!!STESPIT ha scritto:..... eh, il Toro è sempre il Toro!
Anche se, devo dire, la linea era un pò quella della Ford GT 40 dell'epoca, se non sbaglio, ora replicata!Spiderfrek ha scritto:La miura è un capolavoro assoluto, linee pure e arrotondate, aspetto estremo ma delicato, un concentrato di fantasia e originalità che oggi non sanno più esprimere! Certe automobili non sono replicabili!
Per me la più bella di sempre.Carlo ha scritto:Per me una delle piu' belle auto di sempre!!STESPIT ha scritto:..... eh, il Toro è sempre il Toro!
Vero, erano anni unici e irripetibili tanto che nel 1969 nacque un auto davvero mitica: la 128!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Spiderfrek ha scritto:Sicuramente Gandini, giovane all'epoca si ispirò per la sua Miura ai bolidi della corse GT ed ecco che nacque un capolavoro, pieno della poesia tipica delle auto di quel tempo, basta pensare che in contemporanea a Maranello si faceva la DAYTONA GTB e Spider, e la DINO 246, poi a Milano la MONTREAL, insomma erano grandi tempi per le automobili e la creatività che ne usciva in esse!
era un modo di fare auto "corretto": si cercava la leggerezza e la rigidità dei telai. Le GT estreme erano tutte bassissime, ma bellissime. Oltre alla Miura, pensate alle Ferrari da corsa, (tipo P2 e P2/3) o alle Alfa 33, ma anche alle Bizzarrini.....Spiderfrek ha scritto:Sicuramente Gandini, giovane all'epoca si ispirò per la sua Miura ai bolidi della corse GT ed ecco che nacque un capolavoro, pieno della poesia tipica delle auto di quel tempo, basta pensare che in contemporanea a Maranello si faceva la DAYTONA GTB e Spider, e la DINO 246, poi a Milano la MONTREAL, insomma erano grandi tempi per le automobili e la creatività che ne usciva in esse!
Tu di quel che vuoi ma all'epoca era un bell'oggetto. Anzi, ricordo che fu la prima auto di un amico a metà anni '80, quando ancora nessu altro aveva la patente, e ci abbiamo girato un sacco !Carlo ha scritto:Vero, erano anni unici e irripetibili tanto che nel 1969 nacque un auto davvero mitica: la 128!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Spiderfrek ha scritto:Sicuramente Gandini, giovane all'epoca si ispirò per la sua Miura ai bolidi della corse GT ed ecco che nacque un capolavoro, pieno della poesia tipica delle auto di quel tempo, basta pensare che in contemporanea a Maranello si faceva la DAYTONA GTB e Spider, e la DINO 246, poi a Milano la MONTREAL, insomma erano grandi tempi per le automobili e la creatività che ne usciva in esse!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A quel livello, si lavora ancora così: basti vedere i prototipi LMP... di una bellezza ancora disarmante, veramente "disegnati dal vento", per massimizzarne le prestazioni... le vetture di un tempo, per le quali l'aerodinamica era scienza empirica, lasciavano infatti molto più spazio al gusto estetico per le linee...nivola ha scritto:era un modo di fare auto "corretto": si cercava la leggerezza e la rigidità dei telai. Le GT estreme erano tutte bassissime, ma bellissime. Oltre alla Miura, pensate alle Ferrari da corsa, (tipo P2 e P2/3) o alle Alfa 33, ma anche alle Bizzarrini.....Spiderfrek ha scritto:Sicuramente Gandini, giovane all'epoca si ispirò per la sua Miura ai bolidi della corse GT ed ecco che nacque un capolavoro, pieno della poesia tipica delle auto di quel tempo, basta pensare che in contemporanea a Maranello si faceva la DAYTONA GTB e Spider, e la DINO 246, poi a Milano la MONTREAL, insomma erano grandi tempi per le automobili e la creatività che ne usciva in esse!
Ci credo che vi siate divertiti e tu abbia dei bei ricordi legati a quell'auto, ma dire che era bella...nivola ha scritto:Tu di quel che vuoi ma all'epoca era un bell'oggetto. Anzi, ricordo che fu la prima auto di un amico a metà anni '80, quando ancora nessu altro aveva la patente, e ci abbiamo girato un sacco !Carlo ha scritto:Vero, erano anni unici e irripetibili tanto che nel 1969 nacque un auto davvero mitica: la 128!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Spiderfrek ha scritto:Sicuramente Gandini, giovane all'epoca si ispirò per la sua Miura ai bolidi della corse GT ed ecco che nacque un capolavoro, pieno della poesia tipica delle auto di quel tempo, basta pensare che in contemporanea a Maranello si faceva la DAYTONA GTB e Spider, e la DINO 246, poi a Milano la MONTREAL, insomma erano grandi tempi per le automobili e la creatività che ne usciva in esse!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
belli i cerchi !!!Carlo ha scritto:
Ci credo che vi siate divertiti e tu abbia dei bei ricordi legati a quell'auto, ma dire che era bella...
Prendi un bimbo di 3 anni fagli disegnare un auto, fa la 128.
Aveva un volante che sembrava la facina triste con quella mezzaluna all'ingiu'...![]()
per me era un auto che doveva portare in giro una famiglia con pochi soldi, lo faceva, ma era come un tram, un mezzo di trasporto.
Gia' negli anni 80 in jugoslavia c'era la battuta che erano riusciti nella difficile impresa di prendere un auto brutta (la 128) e peggiorarla!!
E avevano ragione
fino ad un certo punto...... consumava come un aereo: la chiamavamo jumbotto !Spiderfrek ha scritto:La 128 Rally era bellina e andava specie in ripresa, certo non ha molto a che vedere con i giocattoli di cui parlavamo.....
Spiderfrek ha scritto:La 128 Rally era bellina e andava specie in ripresa, certo non ha molto a che vedere con i giocattoli di cui parlavamo, anche perchè diamo l'appiglio a certi invorniti che comprano le SINCHEMILLE travestite, di parlare di macchine che non sanno neanche come son fatte!!!
Forse è meglio riparlare di miura et similia, se no i SINCAMILLARI con il motore spiasterlato attaccano le omelie!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
quella dell'amico, la prima auto della "compagnia", qualche accessorio l'aveva:Carlo ha scritto:Spiderfrek ha scritto:La 128 Rally era bellina e andava specie in ripresa, certo non ha molto a che vedere con i giocattoli di cui parlavamo, anche perchè diamo l'appiglio a certi invorniti che comprano le SINCHEMILLE travestite, di parlare di macchine che non sanno neanche come son fatte!!!
Forse è meglio riparlare di miura et similia, se no i SINCAMILLARI con il motore spiasterlato attaccano le omelie!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Fratello Fede, la simcamillel'aveva il cugino di mia mamma,era un auto che faceva fuoca e fiamme...infatti brucio'.
![]()
Ma la 128 rally, insidia la 127 rustica nal primo posto nella classifica dell'auto piu' truzza prodotta dalla Fiat.
La lista accessori della 128 Rally comprendeva,
Volante ricoperto in pelo di muflone
Coda di topo sull'antenna radio
Tendine parasole posteriore con Marylin
Pomolo del cambio trasparente con teschio in 3d
Manina sul lunotto posteriore che saluta
Cuscino all'uncinetto per il sedile posteriore
Foto di padre Pio magnetica con scritto "se mi riesce il miracolo puoi andare forte anche tu"!!!!!![]()
![]()