Pagina 2 di 2

Re: Un altro grande se ne va...

Inviato: 23 dic 2010 09:24
da sergio105
giomartello ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:Sia Pertini che il Papa Woijtila erano uomini eccezionali come pochi al mondo!
Non riesco a dimenticare, a differenza dei più, che per sistemare il Papa Polacco alla guida della Chiesa, fu necessario "sacrificare" Papa Luciani....
:shock: :?: :shock:

Re: Un altro grande se ne va...

Inviato: 23 dic 2010 09:28
da Spiderfrek
Un passaggio eccezionale di Pertini che sopratutto alcuni amici dovrebbero ascoltare bene! :roll:

http://www.youtube.com/watch?v=nezPJZ45jtg

:roll: :roll: :roll: :roll:

Re: Un altro grande se ne va...

Inviato: 23 dic 2010 11:16
da giomartello
Spiderfrek ha scritto:Un passaggio eccezionale di Pertini che sopratutto alcuni amici dovrebbero ascoltare bene! :roll:

http://www.youtube.com/watch?v=nezPJZ45jtg

:roll: :roll: :roll: :roll:
Meglio pensare al commiato per Bearzot; lasciamo stare Pertini, il quale ha i suoi ingombranti scheletri nell'armadio, ma non è questo il luogo per tirarli in ballo.
Ritorniamo a Enzo Bearzot e ricordiamolo come grande uomo di sport che ci ha donato momenti indimenticabili.

Re: Un altro grande se ne va...

Inviato: 23 dic 2010 11:19
da Spiderfrek
Pertini non ha tanti scheletri, proprio per questo non riuscirono mai a metterlo nel sacco...ad ogni modo torniamo al compianto Bearzot.

Re: Un altro grande se ne va...

Inviato: 23 dic 2010 11:20
da giomartello
:thumr:

Re: Un altro grande se ne va...

Inviato: 23 dic 2010 11:49
da phyton
Mi fa molto piacere leggere che qua si consideri Bearzot come un "eroe", forse il tempo è stato galantuomo o forse noi non siamo proprio un campione rappresentativo degli Italiani... ma io mi ricordo benissimo come nel 1982 fosse considerato pochissimo dalla maggior parte degli Italiani e avesse tutta la stampa sportiva e non solo contro (e forse rimase al suo posto e partì per i mondiali solo grazie a qualche appoggio in alto).

La mossa più brillante che quindi Bearzot fece ai mondiali di Spagna (dimostrando anche che non era certo quello sprovveduto che molti Italiani credevano che fosse) non fu tecnica: si inventò il "silenzio stampa" con cui, per la prima volta nella storia del calcio, impedì ai giornalisti di avere qualnque contatto con se stesso, con i giocatori e con tutti i membri dello staff. (fra le immancabili polemiche, ricordo quelle "indignate" di Biscardi) questo contribuì sicuramente a rasserenare l'ambiente della nazionale, consentendo a Bearzot di fare il suo lavoro e mettere la squadra nelle migliori condizioni di giocare. Siano poi state le sue scelte tecniche, sia poi stato il valore dei giocatori in campo, sia stata una serie di circostanze fortunate (sempre necessarie in un campionato come quello dei mondiali) i risultati pian piano iniziarono ad arrivare... fino alla vittoria finale.

Re: Un altro grande se ne va...

Inviato: 23 dic 2010 11:53
da Spiderfrek
phyton ha scritto:Mi fa molto piacere leggere che qua si consideri Bearzot come un "eroe", forse il tempo è stato galantuomo o forse noi non siamo proprio un campione rappresentativo degli Italiani... ma io mi ricordo benissimo come nel 1982 fosse considerato pochissimo dalla maggior parte degli Italiani e avesse tutta la stampa sportiva e non solo contro (e forse rimase al suo posto e partì per i mondiali solo grazie a qualche appoggio in alto).

La mossa più brillante che quindi Bearzot fece ai mondiali di Spagna (dimostrando anche che non era certo quello sprovveduto che molti Italiani credevano che fosse) non fu tecnica: si inventò il "silenzio stampa" con cui, per la prima volta nella storia del calcio, impedì ai giornalisti di avere qualnque contatto con se stesso, con i giocatori e con tutti i membri dello staff. (fra le immancabili polemiche, ricordo quelle "indignate" di Biscardi) questo contribuì sicuramente a rasserenare l'ambiente della nazionale, consentendo a Bearzot di fare il suo lavoro e mettere la squadra nelle migliori condizioni di giocare. Siano poi state le sue scelte tecniche, sia poi stato il valore dei giocatori in campo, sia stata una serie di circostanze fortunate (sempre necessarie in un campionato come quello dei mondiali) i risultati pian piano iniziarono ad arrivare... fino alla vittoria finale.
QUOTONE...

Re: Un altro grande se ne va...

Inviato: 23 dic 2010 15:33
da giomartello
phyton ha scritto:Mi fa molto piacere leggere che qua si consideri Bearzot come un "eroe", forse il tempo è stato galantuomo o forse noi non siamo proprio un campione rappresentativo degli Italiani... ma io mi ricordo benissimo come nel 1982 fosse considerato pochissimo dalla maggior parte degli Italiani e avesse tutta la stampa sportiva e non solo contro (e forse rimase al suo posto e partì per i mondiali solo grazie a qualche appoggio in alto).

La mossa più brillante che quindi Bearzot fece ai mondiali di Spagna (dimostrando anche che non era certo quello sprovveduto che molti Italiani credevano che fosse) non fu tecnica: si inventò il "silenzio stampa" con cui, per la prima volta nella storia del calcio, impedì ai giornalisti di avere qualnque contatto con se stesso, con i giocatori e con tutti i membri dello staff. (fra le immancabili polemiche, ricordo quelle "indignate" di Biscardi) questo contribuì sicuramente a rasserenare l'ambiente della nazionale, consentendo a Bearzot di fare il suo lavoro e mettere la squadra nelle migliori condizioni di giocare. Siano poi state le sue scelte tecniche, sia poi stato il valore dei giocatori in campo, sia stata una serie di circostanze fortunate (sempre necessarie in un campionato come quello dei mondiali) i risultati pian piano iniziarono ad arrivare... fino alla vittoria finale.
Quoto, ma con 2 precisazioni:
1 - il silenzio stampa non fu totale: il Capitano e portiere Dino Zoff si presentava tutti i giorni alla conferenza stampa
2 - chi vince ha sempre ragione