Pagina 2 di 3

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 18 ott 2010 11:56
da sergio105
Spettacolo! "Avvistamento interessante" direi...... 8-)

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 18 ott 2010 12:52
da nivola
sergio105 ha scritto:Spettacolo! "Avvistamento interessante" direi...... 8-)
auto dalla storia un pò controversa......

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 18 ott 2010 13:47
da sergio105
nivola ha scritto:
sergio105 ha scritto:Spettacolo! "Avvistamento interessante" direi...... 8-)
auto dalla storia un pò controversa......
Raccontacela in un topic dedicato dai :cheers: :cheers: :cheers:

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 18 ott 2010 13:56
da nivola
sergio105 ha scritto:
nivola ha scritto:
sergio105 ha scritto:Spettacolo! "Avvistamento interessante" direi...... 8-)
auto dalla storia un pò controversa......
Raccontacela in un topic dedicato dai :cheers: :cheers: :cheers:
Non posso farlo pubblicamente.... ti dirò di persona alla prima occasione. E poi sono ancora nella fase della raccolta delle informazioni e non ho ancora capito tutto.

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 18 ott 2010 15:28
da JacoQV
ottimo giò bellissimo topic lo seguiremo tutti con grandissimo interesse, se le alfa anni 70-80 sono conosciute più o meno bene da tutti quelle anni 50-primi 60 rimangono tutte da scoprire, almeno per me! :thuml: :thuml:

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 18 ott 2010 17:36
da nivola
JacoQV ha scritto:ottimo giò bellissimo topic lo seguiremo tutti con grandissimo interesse, se le alfa anni 70-80 sono conosciute più o meno bene da tutti quelle anni 50-primi 60 rimangono tutte da scoprire, almeno per me! :thuml: :thuml:
assolutamente vero, in particolare per la 1900 !

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 18 ott 2010 18:12
da giomartello
JacoQV ha scritto:ottimo giò bellissimo topic lo seguiremo tutti con grandissimo interesse, se le alfa anni 70-80 sono conosciute più o meno bene da tutti quelle anni 50-primi 60 rimangono tutte da scoprire, almeno per me! :thuml: :thuml:
Anche per me sono tutte da scoprire.......
Speriamo di non fare danni.... :lol: :lol:

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 18 ott 2010 18:33
da nivola
giomartello ha scritto: Speriamo di non fare danni.... :lol: :lol:
alla peggio: è tutta esperienza !!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 18 ott 2010 18:42
da JacoQV
ma no giò, alla fine credo che non sia così difficile per uno della tua esperienza. :thuml:

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 18 ott 2010 19:12
da qverde
giomartello ha scritto:
JacoQV ha scritto:ottimo giò bellissimo topic lo seguiremo tutti con grandissimo interesse, se le alfa anni 70-80 sono conosciute più o meno bene da tutti quelle anni 50-primi 60 rimangono tutte da scoprire, almeno per me! :thuml: :thuml:
Anche per me sono tutte da scoprire.......
Speriamo di non fare danni.... :lol: :lol:
Anche perchè tu se non riesci a fare qualcosa mica puoi portarla dal meccanico! :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 18 ott 2010 19:21
da nivola
qverde ha scritto:
giomartello ha scritto:
JacoQV ha scritto:ottimo giò bellissimo topic lo seguiremo tutti con grandissimo interesse, se le alfa anni 70-80 sono conosciute più o meno bene da tutti quelle anni 50-primi 60 rimangono tutte da scoprire, almeno per me! :thuml: :thuml:
Anche per me sono tutte da scoprire.......
Speriamo di non fare danni.... :lol: :lol:
Anche perchè tu se non riesci a fare qualcosa mica puoi portarla dal meccanico! :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
non sarebbe il primo..... però che figura :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 18 ott 2010 22:21
da giomartello
:lol: :lol: :lol: :lol: :oops: :oops: :oops:

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 20 ott 2010 13:02
da rastarob
Giò
Se vuoi vedere qualche soluzione tecnica alternitiva smonta un coperchio delle punterie e guarda i registri delle valvole della 1900!
:) :) :) :) :)

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 20 ott 2010 17:10
da giomartello
rastarob ha scritto:Giò
Se vuoi vedere qualche soluzione tecnica alternitiva smonta un coperchio delle punterie e guarda i registri delle valvole della 1900!
:) :) :) :) :)
:o :o :o Mi fai paura Roby!!! :lol: :lol:

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 20 ott 2010 20:16
da nivola
rastarob ha scritto:Giò
Se vuoi vedere qualche soluzione tecnica alternitiva smonta un coperchio delle punterie e guarda i registri delle valvole della 1900!
:) :) :) :) :)
???????????? :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 20 ott 2010 21:49
da giomartello
nivola ha scritto:
rastarob ha scritto:Giò
Se vuoi vedere qualche soluzione tecnica alternitiva smonta un coperchio delle punterie e guarda i registri delle valvole della 1900!
:) :) :) :) :)
???????????? :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Mi sa di presa in giro, Nivola..... :lol: :lol:

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 21 ott 2010 11:20
da nivola
giomartello ha scritto: Mi sa di presa in giro, Nivola..... :lol: :lol:
se così, scusate la mia mancanza di humor: sono un pò stressato....

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 21 ott 2010 15:34
da rastarob
No. Non scherzo!
Non ti servono pastiglie per regolarle e non ha i bilanceri...

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 21 ott 2010 16:36
da Spiderfrek
Non ha i registri piccolini sotto ai bicchierotti come il bialbero?

Re: Alfa Romeo 1900

Inviato: 21 ott 2010 16:36
da qverde
Gio, togli un coperchio valvole e facci una foto, così ci leviamo la curiosità :D