Pagina 2 di 2
Re: Alfa Romeo Giulia GTC (cabriolet) 105.29 (guida destra)
Inviato: 05 ott 2010 19:28
da rocav8
GOG54 ha scritto:rocav8 ha scritto:giomartello ha scritto:Accidenti GOG!!!! Non avevo capito che l'auto fosse tua!
Davvero complimenti: un'auto eccezionale!!
Belli anche i paraurti senza le giunture, solo lo scudetto non è quello giusto.
_____________________________________________________________________________________________________
Vedo che Lei è un osservatore molto attento. Sa cogliere i particolari che molti non riescono a notare, forse perché non hanno avuto modo di visionare documenti originali o, meglio, auto nelle condizioni originali, in riferimento alle modifiche intercorse nell'arco dei periodi di produzione. Per quanto riguarda lo scudo frontale della GTC, Le propongo le riflessioni sotto riportate. Anche se la mia Giulia GTC è stata prodotta - sulla base delle informazioni ottenute dal Registro Italiano Alfa Romeo - all'inizio del 1966 e, quindi, lo scodo 6 +1 è quello compatibile, sono d'accordo con Lei nel ritenere lo scudo primitivo più fine ed elegante. Come potrà ben immaginare, sono alla ricerca di questo prezioso elemento!
Gli esemplari di Giulia GTC
dal 1964 al 1965 montavano lo
scudo frontale dotato di soli sei baffi orizzontali interi (vedi riquadro A della foto). Forse già a partire
dalla fine del 1965 e – certamente - nel corso del 1966 (ultimo anno di produzione della GTC), lo
scudo montato sulla calandra anteriore presentava
sei baffi interi + uno aggiuntivo superiore, diviso in due dal logo col biscione (vedi riquadro B della foto). Se si consultano i manuali ufficiali dei Pezzi di Ricambio per Giulia Sprint GT, GTV, GTA e GTC dal 1966 in poi, lo scudo fornito risulta quello a 6 baffi + 1.
Lei ha colto nel segno, secondo me i forum servono e mi piacciono quando vengono fuori queste discussioni, io penso che così facendo i più mi considereranno un rompiscatole, ogni tanto metto i puntini sulle i, però penso che serva ad arricchire le nostre conoscenze, e sono ben felice ogni volta che qualcuno mi fa notare qualcosa che di cui non ero al corrente, e capita spesso, e la discussione che più mi piace è quella con chi ne sa più di me.
Poi ognuno è più esperto di altri su un particolare modello, non si può sapere tutto di tutto ed arroccarsi su certe posizioni come ogni tanto capita a qualche commissario ASI.
Tornando alla questione in oggetto sono d' accordo che i cataloghi ricambi riportino solo lo scudetto a sette lamelle, così come non riportano più i paraurti in un solo pezzo, o se vogliamo il sistema di apertura del cofano motore a compasso o altri particolari tipici dei primi esemplari, però lo scudetto a sette lamelle è nato con il gt Junior e con il GTV, presentato se non sbaglio a marzo 66, di certo non si può escludere che qualche GTC lo montasse, ma mi sembra strano in quanto i coevi sprint gt, io ne ho avuto anche uno degli ultimissimi prodotti, hanno sempre avuto quello a sei. (Quando l' ho venduto, visto che chi l' ha preso non lo meritava, me lo sono tenuto)
Bisognerebbe sapere se la produzione del GTC è continuata anche dopo il GTV e lo Junior.
Comunque qui ci sono dei veri competenti, magari qualcuno dalla Svizzera può aggiungere qualcosa.
Re: Alfa Romeo Giulia GTC (cabriolet) 105.29 (guida destra)
Inviato: 05 ott 2010 20:21
da zanno
Molto bella,poi le auto con guida a destra secondo mè sono più affascinanti.
Re: Alfa Romeo Giulia GTC (cabriolet) 105.29 (guida destra)
Inviato: 06 ott 2010 21:05
da TOPOSSO
Re: Alfa Romeo Giulia GTC (cabriolet) 105.29 (guida destra)
Inviato: 06 ott 2010 22:55
da giomartello
rocav8 ha scritto:GOG54 ha scritto:rocav8 ha scritto:
Belli anche i paraurti senza le giunture, solo lo scudetto non è quello giusto.
_____________________________________________________________________________________________________
Vedo che Lei è un osservatore molto attento. Sa cogliere i particolari che molti non riescono a notare, forse perché non hanno avuto modo di visionare documenti originali o, meglio, auto nelle condizioni originali, in riferimento alle modifiche intercorse nell'arco dei periodi di produzione. Per quanto riguarda lo scudo frontale della GTC, Le propongo le riflessioni sotto riportate. Anche se la mia Giulia GTC è stata prodotta - sulla base delle informazioni ottenute dal Registro Italiano Alfa Romeo - all'inizio del 1966 e, quindi, lo scodo 6 +1 è quello compatibile, sono d'accordo con Lei nel ritenere lo scudo primitivo più fine ed elegante. Come potrà ben immaginare, sono alla ricerca di questo prezioso elemento!
Gli esemplari di Giulia GTC
dal 1964 al 1965 montavano lo
scudo frontale dotato di soli sei baffi orizzontali interi (vedi riquadro A della foto). Forse già a partire
dalla fine del 1965 e – certamente - nel corso del 1966 (ultimo anno di produzione della GTC), lo
scudo montato sulla calandra anteriore presentava
sei baffi interi + uno aggiuntivo superiore, diviso in due dal logo col biscione (vedi riquadro B della foto). Se si consultano i manuali ufficiali dei Pezzi di Ricambio per Giulia Sprint GT, GTV, GTA e GTC dal 1966 in poi, lo scudo fornito risulta quello a 6 baffi + 1.
Lei ha colto nel segno, secondo me i forum servono e mi piacciono quando vengono fuori queste discussioni, io penso che così facendo i più mi considereranno un rompiscatole, ogni tanto metto i puntini sulle i, però penso che serva ad arricchire le nostre conoscenze, e sono ben felice ogni volta che qualcuno mi fa notare qualcosa che di cui non ero al corrente, e capita spesso, e la discussione che più mi piace è quella con chi ne sa più di me.
Poi ognuno è più esperto di altri su un particolare modello, non si può sapere tutto di tutto ed arroccarsi su certe posizioni come ogni tanto capita a qualche commissario ASI.
Tornando alla questione in oggetto sono d' accordo che i cataloghi ricambi riportino solo lo scudetto a sette lamelle, così come non riportano più i paraurti in un solo pezzo, o se vogliamo il sistema di apertura del cofano motore a compasso o altri particolari tipici dei primi esemplari, però lo scudetto a sette lamelle è nato con il gt Junior e con il GTV, presentato se non sbaglio a marzo 66, di certo non si può escludere che qualche GTC lo montasse, ma mi sembra strano in quanto i coevi sprint gt, io ne ho avuto anche uno degli ultimissimi prodotti, hanno sempre avuto quello a sei. (Quando l' ho venduto, visto che chi l' ha preso non lo meritava, me lo sono tenuto)
Bisognerebbe sapere se la produzione del GTC è continuata anche dopo il GTV e lo Junior.
Comunque qui ci sono dei veri competenti, magari qualcuno dalla Svizzera può aggiungere qualcosa.
Estremamente interessanti i vostri post!
Quanto c'è da imparare....
Re: Alfa Romeo Giulia GTC (cabriolet) 105.29 (guida destra)
Inviato: 06 ott 2010 23:07
da rocav8
GOG54 ha scritto:rocav8 ha scritto:giomartello ha scritto:Accidenti GOG!!!! Non avevo capito che l'auto fosse tua!
Davvero complimenti: un'auto eccezionale!!
Belli anche i paraurti senza le giunture, solo lo scudetto non è quello giusto.
_____________________________________________________________________________________________________
Vedo che Lei è un osservatore molto attento. Sa cogliere i particolari che molti non riescono a notare, forse perché non hanno avuto modo di visionare documenti originali o, meglio, auto nelle condizioni originali, in riferimento alle modifiche intercorse nell'arco dei periodi di produzione. Per quanto riguarda lo scudo frontale della GTC, Le propongo le riflessioni sotto riportate. Anche se la mia Giulia GTC è stata prodotta - sulla base delle informazioni ottenute dal Registro Italiano Alfa Romeo - all'inizio del 1966 e, quindi, lo scodo 6 +1 è quello compatibile, sono d'accordo con Lei nel ritenere lo scudo primitivo più fine ed elegante. Come potrà ben immaginare, sono alla ricerca di questo prezioso elemento!
Gli esemplari di Giulia GTC
dal 1964 al 1965 montavano lo
scudo frontale dotato di soli sei baffi orizzontali interi (vedi riquadro A della foto). Forse già a partire
dalla fine del 1965 e – certamente - nel corso del 1966 (ultimo anno di produzione della GTC), lo
scudo montato sulla calandra anteriore presentava
sei baffi interi + uno aggiuntivo superiore, diviso in due dal logo col biscione (vedi riquadro B della foto). Se si consultano i manuali ufficiali dei Pezzi di Ricambio per Giulia Sprint GT, GTV, GTA e GTC dal 1966 in poi, lo scudo fornito risulta quello a 6 baffi + 1.
ho chiesto aiuto per trovare uno scudo, gentilissimo 116 scrive:
ho trovato questo su ebay:
http://cgi.ebay.ch/Alfa-Romeo-105-Giuli ... 3f0375df6f
Re: Alfa Romeo Giulia GTC (cabriolet) 105.29 (guida destra)
Inviato: 05 nov 2010 19:48
da GOG54
Esteta ha scritto:Hai fatto rifare le targhe nuovo con lo sfondo nero: sei un MITO!
L'hai per caso portata anche al raduno in Ticino per il centenario AR e i 50 anni della banca elvetica?
_____________________________________________________
Giusto per tornare su riflessioni circa i particolari costruttivi poco noti o addirittura sconosciuti! La Giulia GTC, a seguito della rimozione da parte della Carrozzeria Touring del padiglione superiore della medesima scocca della 1600 Sprint GT, manifestò fin dall'inizio (i primi modelli sono del 1964) problemi di eccessiva flessione e instabilità. Nel corso della produzione dei circa 1000 esemplari, diversi espedienti vennero escogitati per irrigidire il guscio. Restauratori professionali, sopratutto fuori dai confini italiani, che hanno avuto modo di mettere le mani su diversi esemplari di Giulia GTC mi hanno personalmente rivelato che, senza esagerare, non un'auto era eguale all'altra in termini di rinforzi. Come è possibile notare ad esempio dalla foto qui allegata, non tutte le GTC recano la crocera frontale antistante il radiatore. Questa venne introdotta sugli ultimi esemplari prodotti (1966).
Re: Alfa Romeo Giulia GTC (cabriolet) 105.29 (guida destra)
Inviato: 04 dic 2010 20:57
da GOG54
rocav8 ha scritto:giomartello ha scritto:Accidenti GOG!!!! Non avevo capito che l'auto fosse tua!
Davvero complimenti: un'auto eccezionale!!
Belli anche i paraurti senza le giunture, solo lo scudetto non è quello giusto.
Forse conoscete già questo video relativo ad una Giulia GTC esistente in Portogallo ... comunque se non lo avete ancora visto, date un'occhiata ... merita!
http://www.youtube.com/watch?v=Er9GVU-vh68
Re: Alfa Romeo Giulia GTC (cabriolet) 105.29 (guida destra)
Inviato: 04 dic 2010 21:29
da Batalf
la GTC è un gran bel vedere, che auto

Re: Alfa Romeo Giulia GTC (cabriolet) 105.29 (guida destra)
Inviato: 15 ago 2011 21:19
da GOG54
rocav8 ha scritto:giomartello ha scritto:Accidenti GOG!!!! Non avevo capito che l'auto fosse tua!
Davvero complimenti: un'auto eccezionale!!
Belli anche i paraurti senza le giunture, solo lo scudetto non è quello giusto.
______________________________________
Pisa, 15 agosto 2011
Finalmente ( ... e a quale "costo" so solo io!), la mia GTC ha "trovato" lo scudo "giusto"!
Cordialissimi saluti
Giovanni
Re: Alfa Romeo Giulia GTC (cabriolet) 105.29 (guida destra)
Inviato: 15 ago 2011 22:46
da TOPOSSO
Re: Alfa Romeo Giulia GTC (cabriolet) 105.29 (guida destra)
Inviato: 17 ago 2011 14:53
da sergio105
Una favola!!!!!!
Re: Alfa Romeo Giulia GTC (cabriolet) 105.29 (guida destra)
Inviato: 22 ago 2011 14:13
da Batalf
ti rinnovo i complimenti, davvero stupenda

Re: Alfa Romeo Giulia GTC (cabriolet) 105.29 (guida destra)
Inviato: 28 set 2011 12:40
da giomartello
Meravigliosa vettura!!