Pagina 10 di 29

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 18 lug 2014 11:48
da sergio105
Non trovo semplice (e sufficiente riguardevole) racchiudere in un post di poche righe un numero adeguato di complimenti per un lavoro del genere.
Capisco in larga parte il concetto di un simile restauro. Qui stiamo parlando di una ricostruzione storica esatta di un determinato modello di auto (che possa poi piacere o meno è un altro, inutile, discorso) dove passione e capacità viaggiano a braccetto.
Un grande applauso al "team" AlfaDriver :cheers: per questo lavoro che, credetemi, in pochi sarebbero in grado di fare.
Con la non trascurabile discriminante di avere dall'una e dall'altra parte un collaboratore unico e genealogicamente fidato: padre e figlio ;)
Per quanto possa valere la mia opinione: BRAVI BRAVI BRAVI :thuml:

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 18 lug 2014 12:02
da fausto
Mai visto un lavoro cosi'.............rinnovo i complimenti, BRAVI BRAVI BRAVI !!!!!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 18 lug 2014 12:53
da lele
restauro da MANUALE!!!!
dovreste essere presi da esempio da tutta la comunità!!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 18 lug 2014 19:42
da Quadrifoglio
Non ho parole se non accodarmi ai complimenti dei post precedenti!
Bravissimi :thuml:

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 20 lug 2014 17:40
da stefix
Bellissima!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 05 ago 2014 21:31
da AlfaDriver
Ragazzi... davvero non abbiamo parole... Grazie di cuore a tutti!

Proseguiamo con il nostro "foto diario".

Completato il taglio del feltro-catramato fono assorbente. Il tutto è stato realizzato partendo da fogli di cm 100 x 50. Abbiamo preso anche in considerazione un materiale moderno, senza catrame, molto più leggero, ma alla fine abbiamo optato per l’originalità:

Immagine

Immagine

Immagine

Una volta collocate le varie sezioni, si è provveduto a spruzzare, con apposita pistola, della cera in tutte le parti scatolate:

Immagine

Immagine

Poi, finalmente, la moquette è tornata al suo posto:

Immagine

Immagine

Immagine

Tornati al loro posto anche i deflettori fissi anteriori e i vetri discendenti con relativo meccanismo, rimesso a nuovo, oliato, ingrassato e protetto con zinco a freddo:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Montati anche i raschiavetro esterni: le “cornici" sono quelle originali, riverniciate, mentre il raschiavetro vero è proprio - in gomma floccata - è nuovo. Identico all'originale, lo abbiamo trovato da un produttore di guarnizioni:

Immagine

Immagine

Qui sotto il posizionamento dei fermi della cornice dei raschiavetro:

Immagine

Ecco il portachiavi giusto per la nostra Quadrifoglio Verde. La chiave di accensione è nuova, ancora “grezza”:

Immagine

Chiudo con questa foto: la nostra Alfasud piace anche a lui…

Immagine

… il gatto siamese dei vicini che, di fatto, ci ha letteralmente adottato. Lui a noi…

Alla prossima…

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 05 ago 2014 22:20
da evi
Che lavoro da Certosino.
Complimenti per la Passione. :thumr:
Ottimo lavoro
Salutoni
evi

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 06 ago 2014 11:21
da mariano
ripeto, lavoro superlativo!!!!!!
neanche dalla catena di montaggio uscivano cosi' belle!!!!!!!!
i fogli sul pianale da voi usati sono identici a quelli che ho messo sulla mia giulia :thuml:

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 06 ago 2014 11:51
da bboxes66
Non si può fare altro che applaudire! :thuml:

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 06 ago 2014 13:19
da Batalf
grazie per le magnifiche foto :thumr: è un privilegio poter seguire il vostro lavoro

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 06 ago 2014 14:28
da AlfaDriver
Dettagli:

Immagine

Immagine

L'argilla 3M (poco conosciuta anche da molti carrozzieri...). In questo caso è stata usata per eliminare tutte le impurità sui deflettori fissi, scelti tra i quattro in nostro possesso:

Immagine

Immagine

Immagine

Gruppo di famiglia quasi al completo…

Immagine

In fondo, sul "cavalleto", il boxer 1.5 cc -105 CV in attesa di essere unito al cambio e di tornare nella sua collocazione naturale: sotto il cofano della "Ti Quadrifoglio Verde".

:thuml:

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 06 ago 2014 15:19
da Giuliasprintgta
Nuovamente complimenti! :thumr:
Ed un sincero grazie per condividere con noi il restauro e la passione per l'Alfa Romeo!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 06 ago 2014 23:04
da Pasquale
Da rimanere a bocca aperta :thumr:
Una domanda pero' mi assilla, come farete poi ad usarla? ;)

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 11 ago 2014 08:38
da stefix
bellissime foto!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 19 ago 2014 15:36
da AlfaDriver
Il lavoro va avanti.

Anche l'occhio vuole la sua parte... così abbiamo deciso di montare subito sulla nostra Alfasud Ti Quadrifoglio Verde i suoi legittimi cerchi, tornati nuovi dopo averli fatti rigenerare. Ovviamente anche i pneumatici - solo ed esclusivamente Michelin - sono nuovi:

Immagine

Nella foto in alto, si intravede il nostro garage, finalmente messo in ordine, ma ancora da ultimare. Appena fatto, inseriremo qualche foto.
Qui sotto, le introvabili borchiette con fondo bianco, le uniche corrette. Queste appartenevano alla mia Alfasud Q.V.

Immagine

Davvero bello il disegno di questi cerchi...

Immagine

Completata la parte posteriore. Abbiamo finalmente montato gli ammortizzatori specifici della Q.V. 105 CV...

Immagine

... i rivestimenti del bagagliaio, le cinture, i deflettori, i pannelli e il sedile posteriore:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Presto altre foto...

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 19 ago 2014 17:26
da mariano
spettacolo!!!!!! :shock: :shock:
neanche in un museo la si trova cosi' nuova!!!!!!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 19 ago 2014 20:57
da evi
Anche mio fratello aveva l'alfasud QV. Ricordo benissimo gli interni con le TI :thumr:

Ma le gomme sono le Michelin metriche, quella via di mezzo tra 14 e 15" se non erro.

Complimenti ancora per il bellissimo lavoro e le foto.
Grazie
evi

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 19 ago 2014 22:16
da AlfaDriver
evi ha scritto:Anche mio fratello aveva l'alfasud QV. Ricordo benissimo gli interni con le TI :thumr:

Ma le gomme sono le Michelin metriche, quella via di mezzo tra 14 e 15" se non erro.

Complimenti ancora per il bellissimo lavoro e le foto.
Grazie
evi
Quelle che dici tu sono le Michelin TRX. Montavano su un cerchio specifico, adatto solo a quelle gomme.
Le avevo sulla mia Q.V. E anche questa attuale, in restauro, è nata con le TRX. Ormai fuori catalogo da anni, oggi vengono prodotte in piccola serie, praticamente su ordinazione, proprio per le auto storiche. Il problema è il costo. Avendo sul libretto anche i cerchi da 14 pollici - all'epoca montati in alternativa ai TRX - abbiamo preferito utilizzare proprio quest'ultimi con pneumatici 185/60 R14 82H.

Ovviamente un grazie sincero per i complimenti, davvero graditi.

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 19 ago 2014 23:11
da evi
:thumr:
Grazie per l'info ora ricordo erano proprio le TRX care già all'epoca.

Grazie per condividere il vostro lavoro e le bellissime foto ricordo.

COMPLIMENTI
salutoni
evi

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 24 ago 2014 16:12
da Stefano
Ciao a tutti..sono nuovo del forum...
Sono felice possessore di una Alfasud TI Quadrifoglio Verde dell'83....all'attivo 35.000 km....nera completamente originale.
Le condizioni generali sono ottime ma è arrivato il momento di una rinfrescatina...un paio di piccoli punti di ruggine sulla carrozzeria all'altezza delle ruote anteriori sul sotto porta e soprattutto il sedile guida da rifoderare nel fianco usurato dalle salite e discese...
Inutile ricordare quanto sia difficile trovare in commercio i ricambi di questo modello ormai molto raro...
Vedendo l'egregio lavoro sapientemente relazionato sul forum vorrei chiedere se conoscete qualche indirizzo valido a cui rivolgersi per trovare parti di ricambio per il mio gioiello....
Ho inoltre un problema di carrozzeria......piccole bollicine che rendono "vecchia" la carrozzeria......una buona lucidatura o che altro?