Pagina 8 di 12

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 02 gen 2010 10:12
da criss
Scusate c'è stato un errore. Infatti i numeri riportati nella parte posteriore de cerchi non erano gli ET. Il gommista ha provveduto a controllarli tutti e 4 prima di spedirli. 3 hanno ET 26 ed uno ET 28, ma 2mm per il gommista non sono un grosso problema. I cerchi sono già equilibrati quindi non storti o da lavorare...Sono stati prodotti nel dicembre 70.

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 08 gen 2010 14:38
da criss
Questa mattina sono partiti i cerchi per Latina...
Vedremo che lavoro hanno fatto tra 15 gg...
Giaà che c'ero ho chiesto che venissero verniciati anche nella parte interna.

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 08 gen 2010 14:44
da Spiderfrek
Lo avrebbero fatto in ogni caso! ;)

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 08 gen 2010 14:52
da criss
Non lo so, infatti ho visto il listino della ditta che esegue i lavori presso il gommista e riportava:
59 € il restauro completo dei cerchi da 14".
Poi come aggiunte vi erano:
15 € la diamantatura
15 € verniciatura interna (non capisco se del canale interno o della parte interna del cerchio)
10 € saldature

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 08 gen 2010 18:17
da giomartello
A conti fatti, Criss, non è che ti conveniva acquistare 4 cerchi a stella larga nuovi, completi di stemma, bulloni, valvole e per di più tubeless? Quanto vieni a spendere infine, tra cerchi, restauro, valvole, camere d'aria e bulloni? Ovviamente non considerando il tuo tempo.

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 08 gen 2010 19:25
da criss
probabilmente si, o forse ci andrò vicino ma farò conti solo alla fine.
Però gli stil auto a 6 punte mi sono sempre piaciuti per cui a parità di costo, anche se sono vecchi e non nuovi e montano le camere d'aria avrei comunque scelto di restaurarli invece di prendere i cromodora replica ...al cuor non si comanda.
Idem con il duetto.
Spesi 5'000 € poi tra tutto quello che ho fatto sarò arrivato in tre anni a 10'000 €. Potevo tranquillamente trovarne uno in condizioni perfette alla stessa cifra o poco più ma non mi sarei divertito come ho fatto nello smontare il tutto,pulirlo, rifare i sedili, radiatore, pulizia motore, moquette, ecc....
stessa cosa con i cerchi, li ho puliti, ho ripristinato le borchiette, ho tirato a nuovo i bulloni che mi aveva dato il frek, li rivedrò verniciati come nuovi e poi si passa il montaggio...per me un hobby per altri tempo perso....
Stessa cosa farei se dovessi acquistare un altra auto...es. un GT..
Poi mio padre dovrà pur passare il tempo... :lol: :lol:

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 08 gen 2010 22:05
da Batalf
non posso che quotarti Criss, anche a me piace mettere le mani addosso alle mie macchine, è una soddisfazione vederle tornare a nuova vita ! Per i cerchi de gustibus .....

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 09 gen 2010 12:52
da Spiderfrek
A questo punto ti serve un altra macchina per dare da lavorare a tuo padre! :D

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 09 gen 2010 14:32
da criss
C'è solo un piccolo problema ed ha pure un simbolo preciso "€"...senza questi non riesco a far tornare l'equazione:
(X)€ = GT :D :D :D :D :D

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 09 gen 2010 15:08
da giomartello
criss ha scritto:C'è solo un piccolo problema ed ha pure un simbolo preciso "€"...senza questi non riesco a far tornare l'equazione:
(X)€ = GT :D :D :D :D :D
Abbi fede Criss: i soldi sono come i problemi: non mancano mai! :o :o :o ....... :lol: :lol: :lol:

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 09 gen 2010 20:51
da Spiderfrek
Fai come me equazione:

€ = 0 : Garage = AlfettaGTV + Spider + 156 : Divertimento = infinito

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 10 gen 2010 18:23
da giomartello
Non fa una grinza. La quadratura del cerchio.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 10 gen 2010 22:01
da Spiderfrek
Esatto! :D :lol:

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 11 gen 2010 10:01
da criss
AR115.116.932 ha scritto:Fai come me equazione:

€ = 0 : Garage = AlfettaGTV + Spider + 156 : Divertimento = infinito
Ti sei dimenticato una sottrazione:
€ = 0: Garage - fidanzata = AlfettaGTV + Spider + 156 : Divertimento = infinito

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 11 gen 2010 10:28
da Spiderfrek
Beh insomma si ma è un componente non vincolante nell'equazione!

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 11 gen 2010 10:34
da giomartello
criss ha scritto:
AR115.116.932 ha scritto:Fai come me equazione:

€ = 0 : Garage = AlfettaGTV + Spider + 156 : Divertimento = infinito
Ti sei dimenticato una sottrazione:
€ = 0: Garage - fidanzata = AlfettaGTV + Spider + 156 : Divertimento = infinito
Inutile dire che ho salvato e ho aperto una cartella dedicata a Criss. :mrgreen: :mrgreen:

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 11 gen 2010 10:46
da Spiderfrek
:mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol:

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 22 gen 2010 09:41
da criss
Ecco i cerchi tornati come nuovi.

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 22 gen 2010 09:43
da Spiderfrek
Bellissimi, non vedo l'ora di vederli montati sulla macchina!

Re: Cerchi in lega.

Inviato: 22 gen 2010 09:44
da Batalf
che bel lavoro Criss ! Accidenti sono come nuovi