Pagina 6 di 9
Re: restauro gt scalino
Inviato: 12 mar 2011 19:36
da pyter61
gli interni sono del 2000 e sono da vendere
Re: restauro gt scalino
Inviato: 12 mar 2011 19:37
da pyter61
scusate per le foto sono scure
domani vedo di inserirne delle altre
Re: restauro gt scalino
Inviato: 12 mar 2011 19:39
da pyter61
comunque è stata verniciata di rosso dappertutto
Re: restauro gt scalino
Inviato: 14 mar 2011 22:09
da pyter61
volevo farvi una domanda :il differnziale della giulia nuova super 1600 è autobloccante?
grazie.
Re: restauro gt scalino
Inviato: 14 mar 2011 22:12
da giomartello
Direi di no.
Re: restauro gt scalino
Inviato: 14 mar 2011 22:17
da pyter61
grazie giò............che ne dici delle foto che ti ho mandato?
Re: restauro gt scalino
Inviato: 14 mar 2011 22:28
da giomartello
pyter61 ha scritto:grazie giò............che ne dici delle foto che ti ho mandato?
Sei stato in Paradiso e non l'hai detto a nessuno!!

Re: restauro gt scalino
Inviato: 14 mar 2011 22:42
da pyter61
sono tutti in vendita !!!!!!!! e uno non ci andrebbe bene sullo scalino??????
tipo quello con i carbura montati????????
Re: restauro gt scalino
Inviato: 15 mar 2011 18:43
da pyter61
ragazzi sapete dirmi se è possibile riuscire a montare la campana cambio del gt1300 su questo motore 1800 alfetta?
grazie
Re: restauro gt scalino
Inviato: 15 mar 2011 19:15
da giuse55
Non senza modifiche. Per assemblare il tutto dovresti montare sul motore Alfetta un'albero motore di 1750 con relativo gruppo frizione - spingidisco.è più semplice procurare un motore 1750 o 2000. montando poi il cambio del 1300 su questi motori, sarebbe sempre in tiro(il cambio

)anche in 5 marcia.
Re: restauro gt scalino
Inviato: 15 mar 2011 20:34
da pyter61
quindi è un lavoro che non si può fare ,perchè il motore in questione è nuovo di pacca uscito dall'alfa romeo è non è stato mai montato ,come tutti gli altri che sono vicino(nella foto)
dovrei aprirlo e sostituire l'albero motore(non ha senso)
verrei a spendere troppo
tantovale allora ,come dici tu ,trovare un motore 1750 o 2000 e montarglielo direttamente sotto
Re: restauro gt scalino
Inviato: 15 mar 2011 20:50
da 2000spiderveloce79
Una domanda... quel motore è in vendita?

Re: restauro gt scalino
Inviato: 15 mar 2011 20:54
da pyter61
si
Re: restauro gt scalino
Inviato: 15 mar 2011 21:16
da giuse55
pyter61 ha scritto:quindi è un lavoro che non si può fare ,perchè il motore in questione è nuovo di pacca uscito dall'alfa romeo è non è stato mai montato ,come tutti gli altri che sono vicino(nella foto)
dovrei aprirlo e sostituire l'albero motore(non ha senso)
verrei a spendere troppo
tantovale allora ,come dici tu ,trovare un motore 1750 o 2000 e montarglielo direttamente sotto
In considerazione di quello che può costare un'albero motore per 1750...decisamente non è conveniente.

Re: restauro gt scalino
Inviato: 16 mar 2011 16:22
da sergio105
Spiderfrek ha scritto:Meraviglia delle meraviglie, una Sprint speciale Pininfarina, un basamento corsa corta e testa stretta autodelta con iniezione spica, roba serie e che va a balla!!!
Avete notato i pistoni ad alta compressione??? Spettacolone!!!
Dal coperchio punterie pare un 16v!
Re: restauro gt scalino
Inviato: 16 mar 2011 16:23
da Spiderfrek
Sicuro, secondo me è un ts normale! Mah!
Re: restauro gt scalino
Inviato: 16 mar 2011 16:27
da sergio105
Spiderfrek ha scritto:Sicuro, secondo me è un ts normale! Mah!
Le 16v avevano il coperchio punterie alto come quello in foto
Un'officina già vista

è possibile conoscerne le generalità?

Re: restauro gt scalino
Inviato: 16 mar 2011 18:46
da pyter61
sergio105 ha scritto:Spiderfrek ha scritto:Meraviglia delle meraviglie, una Sprint speciale Pininfarina, un basamento corsa corta e testa stretta autodelta con iniezione spica, roba serie e che va a balla!!!
Avete notato i pistoni ad alta compressione??? Spettacolone!!!
Dal coperchio punterie pare un 16v!
esatto sergio ha oltre 190 cavallucci
Re: restauro gt scalino
Inviato: 17 mar 2011 14:03
da pyter61
officina alfa car di orbassano torino
il mio gt era di uno dei due fratelli
Re: restauro gt scalino
Inviato: 17 mar 2011 14:05
da pyter61
allora dato che il motore in questione non va bene,sono alla ricerca di un 1750 o 2000
chi sapesse qualcosa...................