Pagina 1 di 2
156
Inviato: 12 dic 2014 09:04
da Batalf
Re: 156
Inviato: 12 dic 2014 18:59
da mariano
escudendo la GTA (non perche' e' la tua) non e' che mi faccia impazzire......rispetto alla 155 (che sembra un fiorino) il passo avanti e' notevole, la linea e' molto bella il cruscotto con quei richiami al passato vanno bene ma la qualita' costruttiva secondo me' lasciavano un po' a desiderare specialmente alle concorrenti tedesche ma credo che se l'avessero fatta a trazione posteriore gli avremmo perdonato tutti i difetti di questo mondo, anche quelli dei modelli a venire
Re: 156
Inviato: 12 dic 2014 20:39
da Batalf
In effetti Mariano alcuni dei materiali utilizzati è vero che non sono eccelsi ma, grazie ai loro motori, le mie 156 si fanno perdonare quei piccoli dettagli.
Re: 156
Inviato: 11 nov 2015 22:08
da evi
Re: 156
Inviato: 11 giu 2016 18:31
da Michele
Ecco un primo prototipo della 156 Sportwagon, scartato successivamente in fase finale. La linea posteriore era decisamente più shooting brake: anticipava di anni il design di attuali stationwagon sportive come la CLA.
Un altro inciampo degli stessi tempi in cui fu accantonato anche il progetto Kamal.
Re: 156
Inviato: 18 ott 2017 06:29
da Batalf
Re: 156
Inviato: 18 ott 2017 06:29
da Batalf
Re: 156
Inviato: 19 ott 2017 14:57
da gnaro
mariano ha scritto:escudendo la GTA (non perche' e' la tua) non e' che mi faccia impazzire......rispetto alla 155 (che sembra un fiorino) il passo avanti e' notevole, la linea e' molto bella il cruscotto con quei richiami al passato vanno bene ma la qualita' costruttiva secondo me' lasciavano un po' a desiderare specialmente alle concorrenti tedesche ma credo che se l'avessero fatta a trazione posteriore gli avremmo perdonato tutti i difetti di questo mondo, anche quelli dei modelli a venire
NN toccatemi l"alfa del presidente
la 156 è una vera alfa anche se nn proprio ammirata......vedrete tra qualche anno le loro quotazioni saranno alle stelle:!: specialmente i modelli twin-spark selespeed
se né trovate una 2000 twin-spark selespeed o similari nn fatevela sfuggire sono come le mosche bianche
( il
odia le tedesche nn compratele
puzzano come il pesce
specialmente le AUDI
POI le hanno tutti
Re: 156
Inviato: 19 ott 2017 15:31
da Batalf
La 156 è un'Alfa Romeo costruita sotto l'egida fiat e sappiamo bene quali siano i limiti della casa. Nonostante ciò la mia 2.5 V6 è con me dal 2005 e me ne guardo bene
dal cambiarla. Auto che trovo stupenda, anche grazie al capolavoro che è il motore, ancora oggi dopo 12 anni di utilizzo.
Re: 156
Inviato: 19 ott 2017 15:54
da gnaro
Batalf ha scritto:La 156 è un'Alfa Romeo costruita sotto l'egida fiat e sappiamo bene quali siano i limiti della casa. Nonostante ciò la mia 2.5 V6 è con me dal 2005 e me ne guardo bene
dal cambiarla. Auto che trovo stupenda, anche grazie al capolavoro che è il motore, ancora oggi dopo 12 anni di utilizzo.
giusto
for president
solo chi guida alfa......riesce a capire l"alfa
( poi la parentesi fiat, a mio giudizio personale nn la vedo cosi drammatica
c"è il cavillo della trazione
ma
pure fiat ha fatto correre molto sia la 156...pure la 155...,ricordando,ai soliti sfatisti , che
le alfa dopo il 1993 hanno vinto tanti campionati nelle cilindrate 2000. è ecc ecc dunque
anche se la fiat in un certo senso nn abbia colto l"entusiasmo della trazione postx nn ,ha abbandonato la verve corsaiolo del marchio ALFA
IL
poi è convinto se guiderebbe pure lui una alfa-fiat potrebbe innamorarsene
Re: 156
Inviato: 11 dic 2017 09:36
da Batalf
Ancora oggi sulle strade innevate la mia 156, grazie al suo cuore V6, non ha temuto, nemmeno per un istante, le particolari condizioni stradali ... bontà sua.
Re: 156
Inviato: 12 dic 2017 07:51
da Michele
La 156 sulla neve ha sempre avuto qualcosa da dire...
Quando avevo la SW Q4 non sono mai rimasto per strada (salvo quella volta che avevo le gomme estive
).
Ieri sera ho finalmente saggiato la Giulia: il Q4 e l'autobloccante mi hanno proprio soddisfatto. Anche entrando nel vialetto di casa, con oltre 25 cm, non ho avuto problemi. Al contrario di quando sono ripartito questa mattina con la Octavia 4x4 dell'azienda: mi sono bloccato più volte... e così vai di pala!
Re: 156
Inviato: 12 dic 2017 09:46
da Batalf
Ieri sera ero dalle parti di Bellinzona, al di là delle condizioni pietose delle strade, tanto che sembrava di essere in una stazione sciistica con la neve non spalata sulle
strade, ma ancora una volta, solo con le gomme da neve, non ho avuto alcun problema.
Re: 156
Inviato: 15 apr 2019 09:16
da Batalf
8DC1146D-97B5-4B44-BB77-BCBBBAA887D6.jpeg
Re: 156
Inviato: 15 apr 2019 09:42
da Michele
Re: 156
Inviato: 09 mag 2019 10:41
da Batalf
In questi giorni la mia 156 2.5 V6 ha toccato la soglia dei 200'000 km con sempre mia piena soddisfazione.
Bella vettura e con un motore decisamente inimitabile.
DF9D639A-0628-44C4-AC60-9E14C89A4EE7.jpeg
Re: 156
Inviato: 09 mag 2019 11:33
da mariano
Batalf ha scritto:In questi giorni la mia 156 2.5 V6 ha toccato la soglia dei 200'000 km con sempre mia piena soddisfazione.
Bella vettura e con un motore decisamente inimitabile.
DF9D639A-0628-44C4-AC60-9E14C89A4EE7.jpeg
ha finito adesso il rodaggio....
Re: 156
Inviato: 09 mag 2019 11:41
da sergio105
Re: 156
Inviato: 09 mag 2019 12:02
da Batalf
Re: 156
Inviato: 11 mag 2019 17:57
da Michele
Mi sono pentito di aver venduto la precedente, ma non avevo dove metterla a invecchiare.
...oramai...