Alfa Redford Giulia Gt
- Moreno Gta
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 10 set 2009 08:55
- Località: Lugano
Alfa Redford Giulia Gt
In facebook un ragazzo chiede info su questo modello, specificando che si tratta di una modifica ufficiale Alfa per il mercato Inglese ne sapete qualche cosa?
Saluti.
Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MORENO GTA
A.R. 147 Gta
A.R. Gt 2000 Veloce 1972
Socio C.A.M. 10
ALFA ROMEO parte integrante del mio DNA
A.R. 147 Gta
A.R. Gt 2000 Veloce 1972
Socio C.A.M. 10
ALFA ROMEO parte integrante del mio DNA
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24249
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Alfa Redford Giulia Gt
eccoti qualche info in più, la Radford era una carrozzeria inglese che modificava modelli già esistenti, tra i quali anche le gt. Niente di ufficiale, bensì una libera interpretazione che personalmente non riesco proprio ad apprezzare. Fanali quadrati e anche mascherina e alcuni particolari del frontale (prese d'aria ovali) erano stati leggermente rivisti. Per quanto riguarda l'interno erano disponibili interno in pelle, vetri elettrici, la consolle centrale era modificata come anche il sedile il posteriore. Non so se venisse modificata anche la meccanica, lascio a qualche esperto la risposta. Quelle fatte da mamma Alfa erano decisamente più belle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- stefandan
- Alfista TI
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
- Località: Padova
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Non si tratta di una modifica ufficiale Alfa Romeo,bensì di una maldestra personalizzazione del 1965 di un carrozziere inglese,tale Harold Radford.
Praticamente modificò il frontale con fari rettangolari e con sei feritoie cromate sopra il paraurti.
Sulla stessa falsariga si cimentò anche un carrozziere di Udine,Aldo Codotti che,sempre partendo dalla "scalino",spostò i lampeggiatori sul paraurti e sostituì i fari tondi con quelli ovali della Taunus 17 M.
Il risultato fu davvero infelice.
Praticamente modificò il frontale con fari rettangolari e con sei feritoie cromate sopra il paraurti.
Sulla stessa falsariga si cimentò anche un carrozziere di Udine,Aldo Codotti che,sempre partendo dalla "scalino",spostò i lampeggiatori sul paraurti e sostituì i fari tondi con quelli ovali della Taunus 17 M.
Il risultato fu davvero infelice.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
- 2TTO
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8517
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: Alfa Redford Giulia Gt
non mi piace!!! con i fari quadrati perde la sua tipica aggressività
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Esemplari in circolazione?
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24249
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Alfa Redford Giulia Gt
il minor numero possibile, spero.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Di Radford ce n'era in vendita una un annetto fa in UK, dicevano che era l'unica sopravvisuta, ma non ho modo di dire se sia vero o meno.Maicol ha scritto:Esemplari in circolazione?
- stefandan
- Alfista TI
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
- Località: Padova
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Quella del carrozziere udinese sembra fosse in esemplare unico.
Non so se sia ancora in circolazione.
Non so se sia ancora in circolazione.
1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Giustissimo quanto scritto da Batalf.
Vorrei sottolineare che Radford si cimentò in trasformazioni di varie automobili e non solo di Alfa Romeo.
Di queste ultime mise mano sullo alle Sprint Gt e a due Sprint GTA. Una di queste GTA era in vendita nella seconda metâ degli anni '80 in UK (colore verde metallizzato, non Alfa Romeo). Conservo ancora la rivista con tale inserzione.
Ultimo appunto: nella serie di foto postate da Batalf, la prima non rappresenta una Radford ma, come scritto nella dicitura,
una 2000 GT Veloce SE. Si trattava di una modifica eseguita dall'importatore ufficiale Alfa Romeo per il Regno Unito.
La vettura era equipaggiata con tetto in vinile, altri accessori e le parti cromate erano verniciate tutte in nero opaco (compresa la mascherina anteriore!).
Vorrei sottolineare che Radford si cimentò in trasformazioni di varie automobili e non solo di Alfa Romeo.
Di queste ultime mise mano sullo alle Sprint Gt e a due Sprint GTA. Una di queste GTA era in vendita nella seconda metâ degli anni '80 in UK (colore verde metallizzato, non Alfa Romeo). Conservo ancora la rivista con tale inserzione.
Ultimo appunto: nella serie di foto postate da Batalf, la prima non rappresenta una Radford ma, come scritto nella dicitura,
una 2000 GT Veloce SE. Si trattava di una modifica eseguita dall'importatore ufficiale Alfa Romeo per il Regno Unito.
La vettura era equipaggiata con tetto in vinile, altri accessori e le parti cromate erano verniciate tutte in nero opaco (compresa la mascherina anteriore!).
Batalf ha scritto:eccoti qualche info in più, la Radford era una carrozzeria inglese che modificava modelli già esistenti, tra i quali anche le gt. Niente di ufficiale, bensì una libera interpretazione che personalmente non riesco proprio ad apprezzare. Fanali quadrati e anche mascherina e alcuni particolari del frontale (prese d'aria ovali) erano stati leggermente rivisti. Per quanto riguarda l'interno erano disponibili interno in pelle, vetri elettrici, la consolle centrale era modificata come anche il sedile il posteriore. Non so se venisse modificata anche la meccanica, lascio a qualche esperto la risposta. Quelle fatte da mamma Alfa erano decisamente più belle.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Molto interessante!stefandan ha scritto:Non si tratta di una modifica ufficiale Alfa Romeo,bensì di una maldestra personalizzazione del 1965 di un carrozziere inglese,tale Harold Radford.
Praticamente modificò il frontale con fari rettangolari e con sei feritoie cromate sopra il paraurti.
Sulla stessa falsariga si cimentò anche un carrozziere di Udine,Aldo Codotti che,sempre partendo dalla "scalino",spostò i lampeggiatori sul paraurti e sostituì i fari tondi con quelli ovali della Taunus 17 M.
Il risultato fu davvero infelice.
Grazie per la foto!
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Un paio di altre immagini.
La vettura allestita su base GTA, era di proprietà della famiglia Rothschild e venne messa in vendita, come detto in un mio post precedente, durante la seconda metà degli anni '80. Era di colore verde metallizzato scuro (un colore non della gamma Alfa Romeo). Le maniglie porta non erano tuttavia quelle della GTA ma delle Sprint GT.
La vettura allestita su base GTA, era di proprietà della famiglia Rothschild e venne messa in vendita, come detto in un mio post precedente, durante la seconda metà degli anni '80. Era di colore verde metallizzato scuro (un colore non della gamma Alfa Romeo). Le maniglie porta non erano tuttavia quelle della GTA ma delle Sprint GT.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Questa perla di stile applicata, purtroppo, anche all'alfa, mi ha fatto venire in mente le parole di Mario Appelius, il radiocronista Italiano durante la seconda guerra mondiale che chiudeva le trasmissioni serali dicendo
Buonanotte agli amici, mala notte ai nemici e che Dio stramaledica gli Inglesi
Buonanotte agli amici, mala notte ai nemici e che Dio stramaledica gli Inglesi
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- bmk
- Alfista Junior
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 28 feb 2011 22:08
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Il castello sullo sfondo mi ricorda qualcosa di già visto...stefandan ha scritto:Non si tratta di una modifica ufficiale Alfa Romeo,bensì di una maldestra personalizzazione del 1965 di un carrozziere inglese,tale Harold Radford.
Praticamente modificò il frontale con fari rettangolari e con sei feritoie cromate sopra il paraurti.
Sulla stessa falsariga si cimentò anche un carrozziere di Udine,Aldo Codotti che,sempre partendo dalla "scalino",spostò i lampeggiatori sul paraurti e sostituì i fari tondi con quelli ovali della Taunus 17 M.
Il risultato fu davvero infelice.
- stefandan
- Alfista TI
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
- Località: Padova
Re: Alfa Redford Giulia Gt
FiguratiGiuliasprintgta ha scritto: Molto interessante!
Grazie per la foto!
L'ho scannerizzata da un vecchio Ruoteclassiche
1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Ne ho trovata una in vendita (da restaurare): vogliono 7000 sterline
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 28 feb 2010 09:16
Re: Alfa Redford Giulia Gt
I restauri sono sempre una gran rogna per chi (come me) deve lasciar fare tutto agli altri: però, confesso, vetture così rare, e particolari, forse lo giustificherebbero.Maicol ha scritto:Ne ho trovata una in vendita (da restaurare): vogliono 7000 sterline
Il prezzo non è esorbitante, ma bisogna vedere cosa c'è da fare....
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Eccola:
http://cgi.ebay.it/ALFA-ROMEO-GIULIA-SP ... 1c1becc497
Interessante notare, guardando le immagini dei particolari smontati, lo specifico allestimento interno.
http://cgi.ebay.it/ALFA-ROMEO-GIULIA-SP ... 1c1becc497
Interessante notare, guardando le immagini dei particolari smontati, lo specifico allestimento interno.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24249
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Bella segnalazione Giovanni
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- bmk
- Alfista Junior
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 28 feb 2011 22:08
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Ma a me non sembra di color rosso come dichiarato dal venditore!!! Mi sembra di più in livrea bicolore!
Vedo anche che la fanaleria anteriore (quella che dovrebbe essere la chicca di quest'auto) non sia disponibile nell'offerta del venditore...
Vedo anche che la fanaleria anteriore (quella che dovrebbe essere la chicca di quest'auto) non sia disponibile nell'offerta del venditore...
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Alfa Redford Giulia Gt
Si trova anche quellabmk ha scritto:Ma a me non sembra di color rosso come dichiarato dal venditore!!! Mi sembra di più in livrea bicolore!
Vedo anche che la fanaleria anteriore (quella che dovrebbe essere la chicca di quest'auto) non sia disponibile nell'offerta del venditore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.